
Domenica 16 luglio, durante il Trekking musicale e l’Ode nel bosco, insieme alle raffinate interpretazioni di Mauro Savigni, potremo ascoltare le incursioni musicali del sassofonista Mauro Fresi.
Mauro scopre da giovanissimo il suo innato talento musicale, grazie alla frequentazione negli anni ’70 dello Storico Oratorio di Tempio Pausania oggi intitolato a Don Mureddu.
Questo sarà solo il punto di partenza di una luminosa carriera da versatile e virtuoso polistrumentista, difficile da riassumere in poche righe.
Le gesta artistiche di Mauro sono citate in importanti pubblicazioni come “la musica dentro” di Paolo Fresu, “Vintage” di Riccardo Frau, “Boghes e Sonos” di Giacomo Serreli. Si é misurato con successo in diversi generi musicali: jazz, pop, rock, blues, funky e musica etnica; ha collaborato nel corso degli anni con i più importanti musicisti dell’Isola e partecipato a blasonati festival musicali nazionali e internazionali.
Fondamentale nel suo percorso artistico, il sodalizio con il fratello maggiore Sandro Fresi, che lo porterà a sperimentare nuove sonorità, collaborando ai numerosi progetti discografici e di ricerca di musica etnica.
Info e Prenotazioni
Il Trekking musicale e il Pranzo del Contadino sono eventi a pagamento e su prenotazione
3473834866 – 3402615248-3519069262
L’ode nel bosco é un evento ad ingresso libero e gratuito
Ringraziamo per la foto Margherita Cossu