
Domenica 6 agosto 2023 si rinnova l’appuntamento della Fiera del Miele e Fiera del Miele Amaro, giunte quest’anno rispettivamente alla XXV e alla XVII edizione.
La Fiera rappresenta da sempre un prezioso momento di incontro e discussione tra gli apicoltori, gli studiosi e i tecnici del settore, oltre che un’importante vetrina per la promozione delle produzioni regionali.
L’appuntamento è per domenica 6 agosto, presso la “Casa del Miele”, con il tradizionale Convegno, che tratterà i seguenti argomenti:
• Stato dell’apicoltura in Sardegna, analizzando i dati dall’Osservatorio Nazionale Miele;
• Biomonitoraggio ambientale con le api;
• Ruolo del polline sullo sviluppo delle colonie delle api;
• Effetti della deriva delle api sulla trasmissione del parassita;
• Interazioni agonistiche tra api e vespe predatrici presenti in Sardegna;
• Indagine sulle perdite e sulla sopravvivenza delle colonie di api nella Regione Sardegna.
Nel pomeriggio, presso l’Enoforum comunale, verranno organizzate le degustazioni guidate di mieli unifloreali a cura di esperti di analisi sensoriale.
Prenotazione gratuita presso lo stand dell’organizzazione.
https://www.sardegnaagricoltura.it/index.php?xsl=443…