
Insieme per le comunitΓ piΓΉ povere del mondo colpite dalla fame e dalla malnutrizione infantile. Le nuove generazioni possono fare la differenza anche abitando dalla parte opposta del mondo. MercoledΓ¬ 10 maggio i ragazzi del liceo artistico De AndrΓ¨ e del liceo scientifico Dettori indirizzo sportivo si sono dati appuntamento alla Fonte Nuova per una corsa di solidarietΓ per la raccolta di fondi da devolvere alla Onlus βAzione contro la Fame”.
L’iniziativa, che rappresenta il progetto didattico, sportivo e solidale piΓΉ grande al mondo, frutto dell’impegno dell’organizzatrice, prof.ssa Carboni, e dei docenti, questβ anno ha coinvolto un gran numero di giovani del territorio che in cittΓ , nel viale della Fonte Nuova, hanno corso per ottenere le promesse di donazione avute dai loro sponsor (amici, famiglie, parenti) e devolvere poi il ricavato della loro corsa alla Onlus.
Dopo la prima fase di formazione e sensibilizzazione in aula, i ragazzi si sono mobilitati per diventare parte attiva del progetto: tramite il βpassaporto solidaleβ, hanno coinvolto familiari, vicini di casa e amici sulle tematiche affrontate. A fronte della loro opera di sensibilizzazione hanno ricevuto una promessa di donazione per ogni tratto di corsa svolto (50 centesimi, 1β¬, 2β¬ ). In cambio della donazione promessa e come segno del loro impegno, lo studente rilascia ai suoi sponsor un coupon che si trova nel passaporto. Il giorno della corsa lo studente percorre il maggior numero di chilometri/ giri correndo o camminando. Alla fine della corsa, il numero di chilometri/ giri Γ¨ annotato sul suo passaporto e una volta concretizzato attraverso la raccolta delle donazioni promesse la somma raccolta sarΓ devoluta alla Onlus, per il finanziamento di progetti e iniziative contro la fame nel mondo.
Un importante esempio di cittadinanza attiva che ha coinvolto i giovani del territorio che si sono impegnati accendendo i riflettori sulla crisi alimentare che colpisce le comunitΓ piΓΉ vulnerabili del mondo le quali sono spesse giΓ flagellate da guerre e povertΓ .
Un ringraziamento ai ragazzi per la sensibilitΓ e lβimpegno dimostrato e alla scuola che attraverso il coinvolgimento di tutti i suoi attori, puΓ² trovare quelle sinergie utili per contribuire, davvero, alla creazione di un mondo migliore.
VIA (1) CittΓ di Tempio Pausania Pagina istituzionale | Tempio Pausania | Facebook